Finalità
Il corso ha lo scopo di introdurre alcuni metodi di analisi morfologica e strutturale in tre dimensioni in grado di fornire informazioni a livello nanometrico di particolare interesse per lo studio sia della materia vivente che delle strutture inorganiche.
Si tratta di metodi che si vanno rapidamente affermando in diversi campi della ricerca e dell’innovazione sia in strutture di ricerca che in realtà industriali dove supportano efficacemente sia lo sviluppo di prodotto che la garanzia di qualità.
I due giorni di corso, organizzati per essere fruibili sia separatamente che congiuntamente, saranno focalizzati sulla ricostruzione tridimensionale basata su immagini proiettate (tomografia) e sulla ricostruzione tridimensionale basata su slicing sequenziale rispettivamente. La materia verrà trattata a livello introduttivo da esperti di livello internazionale con lo scopo di introdurre a queste metodologie una vasta platea di ricercatori e di tecnologi provenienti sia dal mondo accademico e della ricerca sia dal settore della innovazione industriale.
A tal scopo entrambe le giornate prevedono sia la illustrazione di esempi applicativi in diversi settori che lo svolgimento di esercitazioni pratiche per la ricostruzione tridimensionale in casi reali.