• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca

Sei qui: Home

Menu Principale

  • Home
  • Programma
  • Sede

Finalità

Il workshop avrà una durata di due giorni ed è rivolto sia a tecnologi e ricercatori che ad allievi di lauree magistrali tecnico-scientifiche che desiderano acquisire una qualificata introduzione alle tecniche di microscopia e diffrazione elettronica in trasmissione per le applicazioni nel settore dell’industria elettronica.

Ai partecipanti verrà fornita una panoramica delle diverse tecniche con approfondimenti dedicati alle metodologie d’indagine che sono di specifico interesse per l’analisi e caratterizzazione morfologica, strutturale ed analitica dei materiali semiconduttori e dei dispositivi elettronici.

La partecipazione al workshop è gratuita e a numero chiuso. Può essere richiesta inviando il proprio CV e un documento di identità all’indirizzo email:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

entro e non oltre il prossimo 25 giugno 2015.

La domanda di partecipazione verrà valutata sulla base del CV ricevuto e della disponibilà di posti. La risposta verrà data entro il giorno successivo a quello di ricezione della domanda.


ORGANIZZATO DA:

 


IN COLLABORAZIONE E CON IL SUPPORTO DI:



Comitato Scientifico:

Onofrio Antonino Cacioppo (Lfoundry) - co-chair
Giuseppe Cappiello (Polo ICT)
Eugenio Coccia (GSSI)
Sergio D'Alberto (Lfoundry)
Fabrizio Famà (Lfoundry)
Marco Rossi (Sapienza Università di Roma) - co-chair
Fortunato Santucci (Università dell'Aquila)
Marco Vittori Antisari (Nanoshare) - chair

Segreteria Organizzativa:

Valeria Marziale (Lfoundry)
Cristina Gippa (Nanoshare)
Luisa Faccia (GSSI)


Per informazioni tecniche ed organizzative:

Dott.ssa Cristina Gippa
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.